Sia chiaro, il film mi è piaciuto, ma ci sono stati degli elementi che più di altri mi hanno lasciato con l'amaro in bocca, degli avvenimenti totalmente slegati dal contesto e dalla trama che ti fanno porre la domanda <<Ma che cazzo è successo??>>.


Questa originalità non si nota solo nella differenza della storia e della genesi di Ultron ma anche in una differenza nella caratterizzazione dei personaggi che in alcuni casi sono speculari al personaggio originale del fumetto, Occhi di Falco come esempio assoluto di quello che sto dicendo.
Il film però serve principalmente a aprire la strada alla fase conclusiva della saga, la famigerata fase 3 dell'iniziativa "Avengers", questo si nota non solo a continui rimandi alle gemme dell'infinito che nel film avranno un ruolo centrale, ma anche dall'evoluzione che gli eventi prenderanno da un certo punto in avanti, ma il fatto che alcune scene non hanno una spiegazione logica del perché accadono rende per certi versi difficoltosa la visione del film.


A tutto tondo, come Joker del cavaliere oscuro, in grado di offrire un approfondimento del personaggio antagonista che non sia solo da un punto di vista motivazionale ma anche psicologico, in grado di dar filo da torcere al protagonista anche da un punto di vista di affezione del pubblico, o totalmente piatto, come Loki nel primo The Avengers, a cui levando quella vena simpatica rimangono solo motivazioni infantili degne di qualsiasi villain dei super robot giapponese anni 70, Ultron non è nessuno dei due, c'è un approfondimento ma non si riesce a capire bene la motivazione che spinge le sue azioni, sembra quasi che il suo nemico non sia l'uomo ma internet, lasciando un senso di smarrimento alla fine del film.
Age Of Ultron è un buon prodotto, che però ha delle debolezze causate dall'ambizione di voler a tutti i costi inserire quello che si è visto in quasi dieci anni di film in due ore e mezzo.
Nessun commento:
Posta un commento