scorretto e inaspettati momenti di profondità questo fumetto mi conquistò.

Incominciai con "Il Signore Dei ratti" per poi
prendere L'episodio 1 della nuova trilogia dedicata al ratto galattico.
Malgrado il film di cui faceva il verso mi fece orrore ("la Minaccia fantasma") apprezzai enormemente quella parodia.

Nel 2014, quindi sette anni dopo ,esce il tanto atteso (almeno da me) episodio II, il problema è che in questi sette anni il fumetto è inevitabilmente cambiato, forse in peggio, forse in meglio ma per me non ha più quell'ironia che lo portava a essere uno dei migliori fumetti italiani di sempre.

Una sequenza infinita di citazioni e parodie che tranne in alcuni casi non hanno la magia del passato, senza la profondità finale del "Signore Dei Ratti" senza la perfida ironia dell'episodio I.
A distanza di nove anni l'intero fumetto di Rat-Man sembra ormai svuotato di ogni vena creativa limitandosi a fare le solite gag rodate nel tempo, non si può farne una colpa a Ortolani di questo, la Panini lo ha spremuto e considerando quanto sia duro far uscire qualcosa di interessante qui in Italia è quasi un miracolo che questo fumetto sia diventato il marchio che oggi conosciamo.
In conclusione Star Rats- Episodio 3 non è come i due capostipite della serie, soffre di un anzianità del personaggio che in realtà non si è più rinnovato realmente dopo il 2007, se avete letto i tre albi che hanno preceduto questo l'acquisto è quasi d'obbligo, se non vi siete mai avvicinati alla saga, non conoscete il personaggio o semplicemente cercate qualcosa di leggero da leggere non prendetelo.
Nessun commento:
Posta un commento