
Quello che mi sono trovato di fronte a pochi minuti dall'inizio della visione era non brutto da un punto di vista visivo, ma assolutamente senza senso che fin dai primi minuti mi ha non poco disorientato, il problema poi è che più si va avanti nella visione più questo no sense e disorientamento aumentano in maniera quasi esponenziale, non solo perché ci troviamo di fronte a un mondo che potrebbe essere interessante ma non viene mostrato, ma sopratutto per le discutibilissime scelte che i protagonisti fanno durante tutta la durata del film.

-Donare il suo utero per 3,000 dollari
-Sposare quello che potrebbe essere suo figlio
-Accettare di diventare una nobile di una casata intergalattica senza informarsi prima su nulla
-Fidarsi di un uomo cane.
Sull'ultimo punto vorrei aprire una piccola parentesi, perché può passare la donazione dell'utero, si può accettare con molta difficoltà l'incesto, l'ingenuità della ragazza può essere spiegata, ma non posso accettare una relazione con un uomo-cane, va bene che con la teoria del gender tutti possono fare tutto, ma stiamo parlando di qualcosa che sfiora (anche pericolosamente) la Zoofilia.
Ovviamente le sorelle (ex fratelli) Wachoski dopo il successo di Matrix stanno cercando di fare un film che possa oscurarne il nome, ma con poco successo, questo si nota specialmente da fatto che il film lascia molte storie in sospeso, lasciando presumere che si aspettassero un successo che però non è arrivato, anzi da quello che ho letto il film ha fatto un clamoroso flop (per fortuna) facendo capitolare quasi istantaneamente la possibilità di sequel.
In alcuni momenti sembra che il film voglia consegnare allo spettatore qualche messaggio profondo sulla società, il capitalismo sfrenato e sulla bontà d'animo, ma tutto si perde a causa non solo delle discutibilissime scelte di caratterizzazione dei personaggi ma anche a causa del fatto che molte cose sembrano veramente accadere senza un nesso logico o una precisa motivazione, rendendo questo più un film comico che di avventura.
Nessun commento:
Posta un commento