Nel 2012 The Witcher 2 mi era piaciuto molto, ma non mi convinse del tutto, molto macchinoso, sia nella trama che nel gameplay, come una torta buonissima ma che esteticamente non è bellissima, quindi quando annunciarono Wild Hunt, non fui particolarmente colpito, sapevo che sarebbe stato un ottimo gioco ma onestamente non mi interessava.
CervelloNe(rd)
Storie e Opinioni di un Normale Ragazzo alle prese con persone e fatti poco normali
Scrivi quello che vuoi cercare debosciato!
venerdì 30 settembre 2016
The Witcher 3 wild hunt
Etichette:
2015,
2016,
and,
blood,
CervelloNerd,
disagio,
Droga,
esami,
Heart of Stone,
immortalità,
mostri,
Recensione,
Rock n' Roll,
Sesso,
The Witcher 2,
The Witcher 3,
vampiri,
Videogiochi,
Wild Hunt,
Wine
giovedì 8 settembre 2016
Pokemon Sole e Luna, potrebbero essere gli ultimi giochi della serie.
Pokemon Sole e Luna sono e saranno probabilmente i giochi più attesi dai fan di pokemon, non per la nuova generazione, non per le rivoluzioni che promettono ma perché sono i due giochi che celebrano il ventennale della serie, questi giochi quindi dovranno sostenere, più di altri, il giudizio e la "responsabilità" di una serie che negli ultimi anni ha goduto di una certa indulgenza verso il nome che porta.
Etichette:
2016,
3ds,
CervelloNerd,
gioco,
Go,
Luna,
Nintendo,
ORAS,
Pikachu,
Pokemon,
Pokemon Go,
serie,
Sole,
ultimo,
Videogiochi,
X e Y
martedì 16 agosto 2016
Stranger Things (No Spoiler)

Etichette:
2016,
CervelloNerd,
Commento,
Duffer,
Netflix,
Recensione,
serie tv,
Stranger Things
lunedì 15 agosto 2016
Jupiter-Il destino della galassia. Ovvero la sagra di paese del senza senso (con Spoiler)

Etichette:
2015,
2016,
CervelloNerd,
Cloud Atlas,
Della,
Film,
flop,
Galassia,
Il destino,
Jupiter,
Matrix,
Wachowski
venerdì 12 agosto 2016
Life Is Strange
Partiamo chiarendo subito una cosa, questo non è un videogioco, non è neanche un avventura grafica in stile Telltale è più che altro un avventura narrativa interattiva, perché mentre si sta con il pad alla mano non è importante la combinazione di tasti o fare determinate azioni che ci permettano di andare avanti, il focus è puntato sul conoscere i personaggi, le loro emozioni, storie e reazioni prendendo di volta in volta la scelta che ci sembra più consona al nostro modo di pensare.
Iscriviti a:
Post (Atom)